
Sofia Gubaidulina
Misterioso
Sofia Gubaidulina ha seguito i suoi studi presso il conservatorio di Kazan, diplomandosi nel 1954, ma continuò a studiare composizione fino al 1963 con Nicolai Pejko e Vissarion Schebalin a Mosca. Dopo quella data ha sempre lavorato come libera compositrice. Ma la sua attività di compositrice fu oggetto di continue vessazioni nell’Unione Sovietica, finché si trasferì in Germania nel 1992 e da quell’anno vive vicino ad Amburgo. Negli anni ottanta Gubaidulina acquisì velocemente notorietà all’estero grazie all’impegno del violinista Gidon Kremer che commissionò ed eseguì il suo concerto per violino e orchestra Offertorium. La compositrice è membro dell’Akademie der Künste di Berlino e dell’ordine Pour le mérite, ha ricevuto il Praemium Imperiale (1998), il Polar-Musikpreis (2002) e il Leone d’Oro della Biennale di Venezia (2013).
Jonathan Faralli - Conductor and percussion soloist, Edy Bodecchi - Organ. I percussionisti dell’Istituto Pietro Mascagni di Livorno: Samuel Baldi, Tommaso Ferrieri Caputi, Giacomo Putrino, Mario Lai, Matteo Lenzi, Fabio Macchiavelli, Giacomo Cirinei *World premiere recording
Scopri di più sfogliando il nostro catalogo

ATP010
Suono Segno Gesto Visione a Firenze 2
Il percorso di più di cinquant’anni della cultura musicale a Firenze, dalla fine della ...

ATP007
La Tromba è Mobile
Personaggio di spicco nel panorama delle avanguardie degli anni Sessanta, Globokar unisce ...

ATP026-27
Hotel Boltanski
In questo disco, come peraltro ho già fatto in passato, mi sono appropriato di musiche ch...